Angelini Pharma ha ottenuto per il sesto anno consecutivo la prestigiosa certificazione di Top Employer, un traguardo che si arricchisce quest’anno di un ulteriore riconoscimento: l'azienda è stata classificata tra le prime 10 aziende europee in tutti i settori.
Oltre alla certificazione europea, l'azienda ha confermato il suo status di Top Employer in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Turchia, Germania e Romania, registrando un punteggio complessivo superiore rispetto agli anni precedenti e ben al di sopra del benchmark di mercato. Tra i risultati più significativi a livello locale spiccano il 3° posto in Turchia, il 5° in Portogallo e il 14° in Italia.
Questi riconoscimenti riflettono la solidità delle strategie HR di Angelini Pharma, che si distinguono per le performance in diverse aree chiave:
- Values e Behaviours: il framework culturale aziendale è pienamente integrato nelle strategie HR e nel purpose aziendale, con un’applicazione quotidiana dei valori e dei Behaviours Angelini Pharma.
- People Care: attraverso survey di clima, trasparenza organizzativa e processi inclusivi, l'azienda coinvolge attivamente i dipendenti nella costruzione dei piani futuri.
- Ambiente di Lavoro: l'azienda promuove collaborazione, networking e flessibilità, con particolare attenzione al miglioramento dell’employee experience su scala globale.
- Leadership e Development: la strategia HR si focalizza su meritocrazia e opportunità di crescita per tutti i dipendenti, puntando a creare un ambiente in cui ogni persona si senta supportata, valorizzata e ispirata a dare il meglio di sé.
Angelini Pharma ha ottenuto per il sesto anno consecutivo la prestigiosa certificazione di Top Employer, un traguardo che si arricchisce quest’anno di un ulteriore riconoscimento: l'azienda è stata classificata tra le prime 10 aziende europee in tutti i settori.
Oltre alla certificazione europea, l'azienda ha confermato il suo status di Top Employer in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Turchia, Germania e Romania, registrando un punteggio complessivo superiore rispetto agli anni precedenti e ben al di sopra del benchmark di mercato. Tra i risultati più significativi a livello locale spiccano il 3° posto in Turchia, il 5° in Portogallo e il 14° in Italia.
- Questi riconoscimenti riflettono la solidità delle strategie HR di Angelini Pharma, che si distinguono per le performance in diverse aree chiave:
- Values e Behaviours: il framework culturale aziendale è pienamente integrato nelle strategie HR e nel purpose aziendale, con un’applicazione quotidiana dei valori e dei Behaviours Angelini Pharma.
- People Care: attraverso survey di clima, trasparenza organizzativa e processi inclusivi, l'azienda coinvolge attivamente i dipendenti nella costruzione dei piani futuri.
- Ambiente di Lavoro: l'azienda promuove collaborazione, networking e flessibilità, con particolare attenzione al miglioramento dell’employee experience su scala globale.
- Leadership e Development: la strategia HR si focalizza su meritocrazia e opportunità di crescita per tutti i dipendenti, puntando a creare un ambiente in cui ogni persona si senta supportata, valorizzata e ispirata a dare il meglio di sé.
Certificazione sulla parità di genere
La UNI/PdR 125:2022 è una certificazione sulla Parità di Genere che è volontaria e può essere richiesta dalle aziende presso enti di certificazione accreditati per attestare la conformità dell'organizzazione ai principi di parità di genere.
Richiede l'adozione di specifici KPI, relativi a 6 aree di valutazione che caratterizzano un'organizzazione inclusiva:
- Cultura e strategia
- Governance
- Procedure HR
- Opportunità per la crescita e l'inclusione
- Equità retributiva
- Tutela della genitorialità ed equilibrio vita-lavoro
L'obiettivo è colmare le disparità di genere e creare un cambiamento sostenibile e duraturo.
Universum
La UNI/PdR 125:2022 è una certificazione sulla Parità di Genere che è volontaria e può essere richiesta dalle aziende presso enti di certificazione accreditati per attestare la conformità dell'organizzazione ai principi di parità di genere.
Richiede l'adozione di specifici KPI, relativi a 6 aree di valutazione che caratterizzano un'organizzazione inclusiva:
- Cultura e strategia
- Governance
- Procedure HR
- Opportunità per la crescita e l'inclusione
- Equità retributiva
- Tutela della genitorialità ed equilibrio vita-lavoro
L'obiettivo è colmare le disparità di genere e creare un cambiamento sostenibile e duraturo.
Universum
Angelini Pharma si distingue tra le aziende anche in termini di attrattività per i talenti. E’ quanto emerge dalla Talent Survey 2021 lanciata da Universum, società leader nel campo dell’Employer Branding.
La survey andava a tracciare il grado di attrattività delle aziende per gli studenti universitari, proprio coloro che nei prossimi anni entreranno nel mercato del lavoro. Hanno partecipato 46.155 studenti provenienti da 52 atenei italiani.
I risultati della survey sono andati a delineare le classifiche della Ricerca Most Attractive Employer 2021 di Universum, giunta alla tredicesima edizione. Lo studio dei Most Attractive Employer in Italia individua quindi i datori di lavoro più desiderati e il perché di queste scelte basandosi esclusivamente sulle risposte raccolte.
In particolare, Angelini Pharma si nella Top 30 per gli studenti di Medicina e delle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Health Friendly Company
Angelini Pharma è stata premiata con il Bollino di Health Friendly Company da Fondazione Onda – Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere, un riconoscimento per le aziende italiane che si sono distinte nel garantire la tutela della salute delle proprie dipendenti o che hanno avviato un percorso virtuoso in tal senso.
In questa prima edizione, le aziende premiate sono 21. Health Friendly Company è il nuovo progetto di Onda, che offre un riconoscimento biennale alle realtà che hanno dimostrato di avere a cuore il benessere psichico e fisico delle donne, manifestando la volontà di affiancarle nel processo di informazione e sensibilizzazione in merito alla salute della donna, prevenzione primaria e salute mentale.
Il Bollino HFC è stato attribuito sulla base di un questionario strutturato su specifici requisiti e validato da un apposito Advisory Board. La salute mentale e l’attenzione per gli stili di vita sono gli ambiti in cui le aziende si sono dimostrate maggiormente sensibili. Abbiamo raccontato la nostra attenzione al welfare aziendale, le politiche a sostegno della maternità e della famiglia, e le nostre campagne integrate di comunicazione.